Descrizione
A ottobre 2025 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale L2” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 5 ottobre 2025, in particolare la mezzanotte tra il 4 e 5 ottobre.
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.
La famiglia può:
- o contattare Numero Verde Istat 1510, attivo dal 1° ottobre al 23 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21
- o contattare o andare presso gli uffici comunali di rilevazione istituiti in ciascun Comune
- o consultare le Domande frequenti.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale L2” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 5 ottobre 2025, in particolare la mezzanotte tra il 4 e 5 ottobre.
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.
La famiglia può:
- o contattare Numero Verde Istat 1510, attivo dal 1° ottobre al 23 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21
- o contattare o andare presso gli uffici comunali di rilevazione istituiti in ciascun Comune
- o consultare le Domande frequenti.
Per maggiori informazioni: https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni
IL CALENDARIO DELLE RILEVAZIONI
Domenica 5 ottobre 2025 è la data di riferimento delle rilevazioni del Censimento permanente 2025.
I RILEVATORI
Il rilevatore incaricato dal Comune di Sciolze sarà in numero di 2.
Domenica 5 ottobre 2025 è la data di riferimento delle rilevazioni del Censimento permanente 2025.
I RILEVATORI
Il rilevatore incaricato dal Comune di Sciolze sarà in numero di 2.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 24/09/2025 11:18:19