Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Ai ragazzi/e stranieri nati in Italia che diventano maggiorenni.

Descrizione

La cittadinanza è l'appartenenza di una persona ad un determinato Stato, con tutti i diritti e i doveri civili e politici che questo comporta.

“Lo straniero nato in Italia, che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età (18° anno di età), diviene cittadino se dichiara di voler acquistare la cittadinanza italiana entro un anno dalla suddetta data”.

Ciò significa che, è riconosciuto il diritto ai ragazzi nati in Italia da genitori stranieri, di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando la dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio Comune di residenza.

Attraverso ​​l'App IO, l'App dei servizi pubblici IO, puoi ricevere un messaggio al compimento del tuo diciottesimo anno di età che ti ricorda la possibilità di chiedere la cittadinanza italiana.

Come fare

Chiedere un appuntamento in Comune - servizi demografici

Presentare apposita domanda

Preparare documenti


Cosa serve

Essere nati in Italia e aver risieduto ininterrottamente dalla nascita alla maggiore età.
Copia documento identità
Autocertificazione per cittadinanza italiana per nascita su territorio italiano.

Cosa si ottiene

Il riconoscimento della cittadinanza italiana

Tempi e scadenze

Concessione entro 120 giorni dal ricevimento degli atti

Costi

Effettuare il versamento del contributo di € 250.00 al Ministero dell'Interno.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi alla Persona

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

doc18.docx [.docx 17,43 Kb - 17/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2024 13:56:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri