Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

a cura di Giovanni Cotto e Beppe Morando


Partendo da Sciolze si prosegue lungo il percorso 150 in direzione di Cinzano, fino al quadrivio delle "Pere".
Di qui si prosegue ancora circa 150 m e, deviando verso sinistra, si raggiunge la frazione Fasella; uscendo dalla frazione si devia ancora a sinistra verso la frazione Mastrantonio, raggiunta la quale si inizia a scendere a valle verso Montariolo.
Prima di raggiungere il pianoro bisogna attraversare circa 100 m di prato in cui il sentiero si perde, ma dall'alto si vede benissimo dove riprende (è più difficile trovare il sentiero facendo il percorso inverso).
Raggiunto il fondovalle (264 mt.) si svolta a destra verso il borgo vecchio di Montariolo (330 mt.).
La confraternita, oltre alle pratiche di culto, si occupava nell' attiguo fabbricato, di dare assistenza e ricovero ai pellegrini in transito.
Chi lo desidera può proseguire ancora in salita nel bosco per circa 15 minuti fino ad incrociare l'itinerario 150, con il quale, svoltando a destra e superato il pilone votivo, in circa 50 minuti può tornare a Sciolze.
Al centro della vecchia borgata di Montariolo sorge un piccolo santuario che risale alla metà del 1600: ha una particolare importanza storica in quanto ospitava una congregazione di sacerdoti che nel 1654 contava 72 confratelli, nel 1663 150 e nel 1712 ben 250.

Bibliografia

Tratto da:
Sentieri della Collina Torinese n.2
Associazione ProNatura Onlus
Guida e Cartina in Vendita presso il Comune

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Punto di partenza Sciolze (437 mt.)
Punto di arrivo Montariolo (343 mt.)
Lunghezza Da Sciolze (437 mt.) a Montariolo (343 mt.)
Tempo percorrenza 1h
Grado di difficoltà (E) Itinerario Escursionistico
Dislivello Salita (82 mt.) - Discesa (189 mt.)
Caratteristiche Lunghezza 2,6 km

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)