Descrizione
a cura di Giovanni Cotto e Beppe Morando
Partendo da Sciolze si segue l' itinerario n. 150 in direzione di Bardassano fino a 100 m dopo il bivio per Montaldo: qui si incontra un grosso traliccio Enel e si svolta a sinistra.
Si prosegue lungo la strada asfaltata (lasciandosi sulla destra il Colle Fagnour con la cappella S.Lucia) fino alla cascina del Musico (dove termina la strada asfaltata).
Da qui si scende lungo il sentiero fino al fondovalle, dove si nota un salice nei pressi di due piccole cisterne di cemento; si svolta a destra costeggiando il rio, finchè si trova una breve traccia che permette di scendere al rio e attraversarlo.
Qui si trova una stradina che sale alla collina Serra di Bardassano.
Bibliografia
Tratto da:
Sentieri della Collina Torinese n.2
Associazione ProNatura Onlus
Guida e Cartina in Vendita presso il Comune
Sentieri della Collina Torinese n.2
Associazione ProNatura Onlus
Guida e Cartina in Vendita presso il Comune
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Sciolze (437 mt.) |
Punto di arrivo | Collina Serra di Bardassano (413 mt.) |
Lunghezza | Da Sciolze (437 mt.) a Collina Serra di Bardassano (413 mt.) |
Tempo percorrenza | 1h 30' |
Grado di difficoltà | (E) Itinerario Escursionistico |
Dislivello | Salita (116 mt.) - Discesa (140 mt.) |
Caratteristiche | Lunghezza 3,3 km |