Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

a cura di Giovanni Cotto e Beppe Morando


Dall'incrocio della strada dello spartiacque (itinerario n. 150) con la provinciale Gassino - Marentino lasciando l'abitato di Sciolze alle spalle, si svolta a sinistra sulla Strada della Bocchetta, quasi parallela a quella per Marentino.
Dopo il campo sportivo, si svolta sulla destra su una stradina breve ma ripida, quindi si arriva alla cappella S.Antonio.
Questa suggestiva cappella è ormai sommersa dalla vegetazione; oltre che dall'abbandono il suo stato di degrado fu in passato accentuato anche dal furto della bella porta originale.
Si svolta nuovamente a destra, si costeggia la Cascina Resca e si sale sulla collina Serra di Sciolze.
Con una stupenda veduta panoramica su Sciolze, si prosegue fino alla strada provinciale per Montaldo, quindi si svolta a sinistra percorrendo la strada asfaltata; questa si snoda sinuosa tra boschi e coltivi sui fianchi del Bric Ruffino per passare, dopo il bivio per Valle Lucco (Marentino) sull'altro versante collinare, sul fianco del Bric Bianco.
Attraverso saliscendi si arriva a Tetti Roccati ed alla successiva frazione Trinità, da cui a piacimento si può proseguire per Montaldo Torinese.

Bibliografia

Tratto da:
Sentieri della Collina Torinese n.2
Associazione ProNatura Onlus
Guida e Cartina in Vendita presso il Comune

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Punto di partenza Sciolze (437 mt.)
Punto di arrivo Tetti Roccati o Frazione Trinità di Montaldo (404 mt.)
Lunghezza Da Sciolze (437 mt.) a Tetti Roccati o Frazione Trinità di Montaldo (404 mt.)
Tempo percorrenza 1h 5'
Grado di difficoltà (E) Itinerario Escursionistico
Dislivello Salita (84 mt.) - Discesa (92 mt.)
Caratteristiche Lunghezza 3,9 m

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)